Tiro con l’arco: Bigogno-Grezzani stelle che brillano in Europa

È un successo che parla decisamente bresciano quello maturato ai campionati europei di Tiro di campagna, disputati nei giorni scorsi in Polonia, tra boschi e campi trasformati in un percorso naturale di sfide a distanze conosciute e sconosciute. Gli «Arcieri bresciani» hanno brillato in modo speciale, regalando all’Italia titoli e medaglie che resteranno nella storia della disciplina.
Il colpaccio
L’impresa più luminosa porta la firma di Alessandra Bigogno, capace di rimontare dopo il terzo posto ottenuto in qualifica nell’arco nudo senior femminile. Nei duelli diretti ha trovato precisione, freddezza e cuore, fino a conquistare l’oro assoluto e con esso il titolo di campionessa europea. Una cavalcata che l’ha vista superare anche uno spareggio emozionante, proprio nella finale per l’oro, che la consacra ai vertici continentali.
Accanto a lei, a far risuonare ancora il nome di Brescia, c’è stata la giovane Linda Grezzani, dominatrice della categoria Under 21 nell’arco nudo. Dopo il primo posto in qualifica, ha confermato la sua superiorità anche nelle eliminatorie e nella finale, chiudendo con un oro che vale il titolo europeo e l’ingresso ufficiale tra i grandi talenti del futuro.
Doppietta
La spedizione bresciana ha festeggiato anche la doppia medaglia di Federico Pagnoni (compound senior), atleta tesserato con l’Asd Città di Terni ma originario del territorio, che ha prima conquistato il bronzo nella prova a squadre, mentre individualmente ha saputo rimontare fino alla finale, dove solo il danese Fullerton – quasi perfetto in gara – gli ha negato il gradino più alto del podio. Il suo secondo posto individuale, sommato al bronzo a squadre è un risultato di grande prestigio che conferma solidità e continuità.
Da applausi pure la prova di Matteo Uggeri, quarto in qualifica nell’arco nudo senior maschile, che ottiene il quinto posto assoluto individuale dopo gli scontri diretti.
La Nazionale azzurra ha chiuso in testa al medagliere con 18 medaglie complessive (8 ori, 5 argenti e 5 bronzi), davanti a Inghilterra e Repubblica Ceca. Ed un enorme contributo è arrivato proprio dai nostri portacolori: i bresciani hanno così portato a casa due ori e un argento individuali e un bronzo a squadre, un bottino che pesa tantissimo nel successo complessivo azzurro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.