Jasmine Paolini, oggi la finale a Roma: 6 anni fa trionfava a Brescia

Alle 17 di questo pomeriggio, sotto gli occhi del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, Jasmine Paolini andrà a caccia del titolo del singolare femminile degli Internazionali d’Italia, in scena a Roma, sulla terra rossa del Foro Italico. Un altro tassello nell’enorme percorso di crescita della tennista numero cinque al mondo, che appena sei anni fa (nel giugno del 2019) s’imponeva a Brescia negli Internazionali in Castello.

Dopo le difficoltà
Dopo un avvio dell’anno solare piuttosto altalenante, la tennista toscana ha ritrovato nella Capitale lo smalto migliore: giocherà domani la prima finale della stagione contro la numero tre del mondo, la statunitense Coco Gauff. Paolini è tornata a spingersi fino all’ultimo atto di un torneo Wta dopo quasi un anno. L’ultima giocata dall’azzurra è stata la finale di Wimbledon del 2024, persa contro Barbora Krejcikova. In precedenza per lei altre due finali nel 2024: a Parigi (ko all’utlimo atto nella prova del Grande Slam) e nel 1000 di Dubai (vinta). Indipendentemente dall’esito del match di oggi, il torneo della numero cinque del ranking Wta resta ampiamente positivo. Ottimi segnali di crescita anche in vista dei tanti punti da difendere tra il Roland Garros e la prova del Grande Slam di Londra (entrambi i tornei terminati con la sconfitta in finale).
I precedenti
Negli scontri diretti contro Gauff l’azzurra ha ottenuto una vittoria in tre partite. L’ultimo precedente è proprio quello favorevole a Paolini, che un mese fa nel Wta 500 di Stoccarda (terra indoor) ha vinto per 6-4 6-3. Gli altri due incontri sono stati disputati sul cemento con due successi dell’americana (6-3 6-2 nel 1000 di Cincinnati del 2023 e 6-4 6-7 6-2 nel Wta 250 di Adelaide del 2021).
L’avversaria

«A Stoccarda è stata una partita dura – ha detto in conferenza Gauff, dopo il successo in semifinale contro Zheng –. Jasmine ha giocato bene, è un’avversaria tosta. Penso che, soprattutto qui con il pubblico di casa al suo fianco, giocherà un tennis fantastico. Devo aspettarmelo. Spero di poter giocare a un livello top e, se possibile, di vincere il titolo. In caso contrario, sono comunque orgogliosa di essere arrivata in finale». Sarà una partita aperta: Gauff è leggermente avanti nel pronostico, nonostante il grande sforzo profuso in semifinale per piegare la resistenza dell’avversaria cinese.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.