Rally, il bresciano Mabellini più vicino alla vittoria dell’Europeo

Andrea Mabellini e Virginia Lenzi, portacolori della Scuderia Mirabella Millemiglia e del braccio operativo di questa, la Northon Racing, sono i leader del campionato europeo di rally a due gare dal termine. Il terzo posto ottenuto in Repubblica Ceca lo scorso fine settimana, ha permesso di superare di due punti, al netto degli scarti, l’avversario più accreditato, il polacco Marczyk. Oltre a loro, l’aritmetica accredita una possibilità di vittoria finale anche all’irlandese Armstrong, che dovrebbe imporsi nelle ultime due gare, mentre Mabellini e Marczyk chiudere con zero punti.
Le impressioni
«Questi piloti sono molto forti – dice Mabellini, che sta godendo di un meritato riposo prima del riavvio della stagione lavorativa nel centro Porsche di Franciacorta –. Il polacco ha esperienza oltre che nelle gare dell’Europeo anche in alcune del Mondiale, mentre l’irlandese è pilota ufficiale di M-Sport, il team che fa correre le Ford anche nel Mondiale. Io e Virginia siamo contenti di quanto fatto fino ad ora, visto che abbiamo chiuso il budget per l’intero campionato europeo solo all’ultimo momento».
Il duo
Mabellini, ha mostrato di essere veloce sia nelle gare su asfalto sia in quelle su terra, chiudendo tra i primi in tutti gli appuntamenti affrontati. La storia sportiva di Mabellini e Lenzi, è recente: nel campionato europeo hanno iniziato nel 2020, ma solo da tre anni hanno affrontato le gare pensando alla classifica assoluta.
Le gomme
Il 2025 è anche il primo con le Gomme Pirelli, avendo disputato i precedenti anni con le indiane Mrf. «Gareggiare con Mrf si è mostrato utile – ricorda Mabellini – ma difficile per puntare alla vittoria. Le gomme sono in continua evoluzione. Il pacchetto delle Pirelli è invece conosciuto e l’appoggio concreto che il costruttore italiano mi fornisce è una garanzia. Le Pirelli hanno una finestra di utilizzo maggiore e andiamo bene in tutte le gare. Questo mi fa dire che sono gomme facili da usare in ogni condizione».
Rimane però ancora un dubbio legato alle condizioni atmosferiche, dal momento che Mabellini non ha mai utilizzato le Pirelli su terreno bagnato. Le prossime gare in Galles e in Croazia, tutte su asfalto, potrebbero essere occasione di testarle. Gli appassionati bresciani in particolare, si chiedono se Mabellini sarà al via al 1000 Miglia. «La partecipazione è ancora da decidere».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.