Rally 1000 Miglia: Mabellini al comando, Crugnola a tre decimi
Tre decimi: questo il distacco tra il bresciano Andrea Mabellini e il varesino Crugnola (campione italiano assoluto che disputa anche il Trofeo Italiano Nazionale) in un Rally 1000 Miglia spettacolare. Sono stati loro due i protagonisti della prima prova speciale, la Pertiche di 26 chilometri, la più lunga della gara bresciana, disputata oggi come apertura del rally. Alle spalle dei due, il comasco Re, a oltre 18” dal leader, il mai domo toscano Paolo Andreucci a poco più di 20” e il molisano Testa a oltre 22”.
Solo sesto il leader del Trofeo italiano nazionale (per cui è valevole il 1000 Miglia), il biellese Pinzano a 26” dal leader. Seguono i bresciani Dall’Era, che corre in casa (specie sulla prova di oggi denominata «Sabbio Chiese- Dall’Era Valerio», e un delusissimo Pedersoli che dopo 4 chilometri ha preso un sasso in mezzo alla strada e a metà prova è rimasto senza freni. Nono il ligure Aragno, mentre a chiudere i primi dieci troviamo il bresciano Luciano Linossi, autore di un ottima prestazione, pur se con qualche problema di sottosterzo.
Pubblico protagonista
La mattinata si era aperta con lo shakedown a Puegnago del Garda, con Crugnola a far segnare il miglior tempo con 1 decimo su Mabellini. Lo shakedown è stato un perfetto assaggio di quella che sarebbe stata la gara, permettendo ai piloti di intravedere i valori in campo, iniziando a farsi un’idea di quello che li avrebbe aspettati.
Sia a Puegnago del Garda che sulle Pertiche, protagonista di giornata è stato il pubblico, che ben controllato dai commissari di percorso e dalle forze dell’ordine ha reso possibile la disputa della prova speciale. Per garantire la massima sicurezza, è stato necessario però posticipare di 23 minuti la partenza della stessa. L’augurio è che anche domani, il numeroso pubblico atteso sulle prove, tenga un comportamento corretto, non occupando le aree contrassegnate come vietate.
Il gran ritorno
Momento molto significativo per tutti gli appassionati il ritorno di Franco Cunico e Gigi Pirollo al Rally 1000 Miglia. L’equipaggio veneto, che ha scritto pagine indelebili della disciplina, considerando che il pilota è il più vincente di sempre al rally bresciano con ben sei successi, corre quest’anno con una Ford Sierra Cosworth Gruppo A: un amarcord dal grande impatto emotivo sui tanti appassionati della specialità.
Quando la vettura è arrivata per il primo passaggio a Puegnago sullo start dello shakedown, si è levato un applauso spontaneo da parte delle tante persone presenti che hanno così tributato la loro riconoscenza ad un campione che continua ad avere un posto nel cuore degli appassionati. Sulle Pertiche i due sono stati solo 93esimi, attardati da qualche problema meccanico, ma tra i più applauditi. Insieme al vobarnese Mabellini, che oggi dà l’assalto al successo partendo da 3 decimi di vantaggio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@Sport
Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.