Altri sport

Jasmine Paolini trionfa a Roma: Coco Gauff battuta in due set

La tennista azzurra si aggiudica gli Internazionali d’Italia: 6-4 6-2 alla statunitense. In tribuna anche il presidente della Repubblica Mattarella
Jasmine Paolini sulla terra rossa di Roma - Foto Ansa/Fabrizio Corradetti © www.giornaledibrescia.it
Jasmine Paolini sulla terra rossa di Roma - Foto Ansa/Fabrizio Corradetti © www.giornaledibrescia.it
AA

Impresa di Jasmine Paolini: la tennista ha vinto gli Internazionali d’Italia. In finale, la toscana ha battuto in due set (6-4 6-2) la statunitense Coco Gauff.

Dopo 40 anni

Il presidente della Repubblica in tribuna a Roma, al suo fianco il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il presidente della Repubblica in tribuna a Roma, al suo fianco il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

L’ultimo trionfo di un’italiana negli Internazionali risaliva a 40 anni fa, nel 1985, con Raffaella Reggi. Il titolo consentirà a Paolini di tornare al quarto posto della classifica Wta, superando la polacca Iga Swiatek, che a Roma era la campionessa uscente. In tribuna ad assistere al trionfo dell’azzurra c’era anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

I ringraziamenti

La toscana ha ringraziato il capo dello Stato «per il sostegno», complimentandosi con Gauff e il suo team. Spazio poi all’emozione: «È grazie al mio team e alla mia famiglia se abbiamo questa coppa tra le mani. Ho assistito a questo torneo da piccola, vincerlo è davvero incredibile». L’avventura a Roma di Paolini non è ancora finita: domani alle 12, sul Centrale, si giocherà la finale di doppio femminile con Sara Errani: le avversarie saranno Veronika Kudermetova ed Elise Mertens. «Dobbiamo restare concentrati - ha sottolineato l'azzurra -. Avremo bisogno di voi».

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Sport

Calcio, basket, pallavolo, rugby, pallanuoto e tanto altro... Storie di sport, di sfide, di tifo. Biancoblù e non solo.