Corsa in montagna, sabato 19 luglio torna la Bagolino Alpin Run

Torna al Parco Pineta di Bagolino la Bagolino Alpin Run. Alla 16esima edizione, stavolta proporrà tre distanze competitive.
E pur senza il campione uscente Davide Bottarelli – impegnato nella gara tricolore sui 3000 siepi – la gara che conta già 200 iscrizioni promette adrenalina, anche grazie al fratello di Bottarelli, Andrea, specialista della corsa in montagna tesserato per l’Atl. Valtrompia, a Devid Caresani, campione italiano U23 di trail corto, e Luca Miori che si metterà alla prova sulla 30 km.
I percorsi
Quello di 30 km per 1.900 metri di dislivello positivo è proprio il percorso-novità: una sorta di regalo agli appassionati in occasione del 45esimo anniversario dell’Avis e del 50esimo della Società Sportiva Bagolino che allestisce l’evento, spiegano gli organizzatori. La distanza è stata inserita nel calendario nazionale Fidal.
Ci sarà poi il più classico tracciato da 16 km per 1.100 metri, accanto al più breve di 9 km per 550 metri. Oltre alle gare agonistiche ci sarà la possibilità di optare anche per la prova ludico-motoria sempre di 9 km.
Le iscrizioni
Per aderire alla manifestazione ci si può iscrivere al costo 40 euro per il medio e 20 per il corto. L’iscrizione può essere fatta sul posto. Per il tracciato lungo il termine massimo era il 17 luglio. Nel pacco gara ci saranno una maglia tecnica e i ramponcini per la 30 km, i ramponcini per la 16 e la maglia per la 9 km.
Il luogo di ritrovo è il Parco Pineta in via Mignano, con partenza alle 8.30 per la prova sui 30 km e alle 9 per le altre due distanze. A fine gara premiazioni per i primi 10 assoluti uomini e donne delle tre competizioni e per le prime 5 società. Per informazioni: Sportiva Bagolino, www.bagolinoalpinrun.it, bagolinoalpinrun@sportivabagolino.it.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.