«Zumbathon»: il fitness fa bene alla ricerca

Il 25 novembre dalle 15 alle 17 al Palazzetto dello Sport la maratona benefica di Zumba per l'Airc.
AA

Dalla corsa al fitness. La solidarietà non si ferma mai e viaggia col fiato corto su scarpe ginniche. Perché per combattere il cancro ci vogliono allenamento, tanta volontà e l'aiuto di molti. Dopo il successo della manifestazione «Di corsa con Eli», appuntamento benefico dedicato a Eliana Grandini che lo scorso maggio a Rudiano ha radunato oltre 2mila persone, l'instancabile figlia Michela lancia un nuovo invito. Sempre con l'intento di devolvere il ricavato all'Associazione Italiana Ricerca sul Cancro.

Questa volta l'appuntamento è a Rovato, per domenica 25 novembre. Non sarà più una corsa ma una «session» di Zumba Fitness. Il nome dell'evento vero e proprio è «Zumbathon», che è il marchio registrato dall'accademia di Zumba per definire un evento di beneficenza. Il ritrovo è al Palazzetto dello Sport di via Einaudi dalle 15 alle 17 per faticare a ritmo di musica.

«Allo Zumbathon di Rovato - spiega Michela - saranno presenti almeno una decina di istruttori della provincia di Brescia e di Bergamo che si alterneranno sul palco. Alla corsa podistica ci aspettavamo circa 700 persone e ci siamo ritrovati alla fine con 2mila partecipanti che hanno consentito di raccogliere 11mila euro da devolvere in beneficenza. Spero perciò che domenica ci sia il pienone. Anche in questa occasione, il ricavato della manifestazione sarà devoluto all'Airc».


A tal proposito il costo del biglietto è di 15 euro. Oltre alla sessione di allenamento con insegnanti qualificati, ci saranno ospiti speciali, come i break dancer Funkabbestia, che apriranno la manifestazione. Il biglietto potrà essere acquistato sul posto il giorno stesso, ma si consiglia di prenotarlo anticipatamente perché il palazzetto ha una capienza massima di 300 persone. È possibile farlo mandando una mail all'indirizzo michela11bonetti@libero.it oppure su Facebook mandando un messaggio a Michela Bonetti o sul gruppo Zumba di Brescia. Perché l'attività fisica fa bene, a volte davvero in tutti i sensi.

Ilaria Rossi

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato