Tra musica, buon cinema e sport: gli appuntamenti dell'estate a Rodengo Saiano

Cinema, musica, momenti di sport condiviso e tanto altro. Questo il menù dell’ultima tranche d’estate a Rodengo Saiano. Si partirà con «Estate al cinema», rassegna cinematografica organizzata dal Comune di Rodengo Saiano, con tre serate dedicate alla proiezione di film all’aperto. Si partirà l’11 agosto (alle 21 nell’abbazia Olivetana) con la proiezione del film «Uomini di Dio». Il 18 agosto (alle 21 al Parco Club 33 del Ciclodromo) toccherà alla proiezione del film «Everything everywhere all at once», premiato quest’anno dall’Academy con ben sette premi Oscar. La rassegna si chiuderà il 24 agosto (alle 21 nel Parco del Brolo) con la proiezione de «Il Grande giorno».
Nell’ambito del ciclo di eventi organizzati dal Comune per celebrare la vita denominato «A ruota libera» verranno proposte una serie di iniziative il 26 agosto (e poi in replica il 2 e il 3 settembre). Tutto inizierà il pomeriggio alle 16 (Parco del ciclodromo) con un Laboratorio-Teatro per bambini con merenda e spettacolo serale, il tutto con gli artisti del Carrozzone e Il Vomere. Alle 21 spettacolo «Esprimi un desiderio» con «Il Carrozzone degli artisti». Durante il pomeriggio e la serata sarà presente inoltre una bancarella con i prodotti dell’associazione Orsa (Organizzazione sindrome di Angelsman).
Settembre
Il 2 settembre ci sarà poi una bella giornata (dalle 10) nel Campo scuola Enduro Elio Raffelli di via Bertoli. La manifestazione, «Abilmente a nostro agio», consentirà a bambini e ragazzi di fare un giro in fuoristrada grazie all’Associazione RS77 scuola enduro Elio Raffelli e un giro in moto da strada con l’Associazione Angeli in moto E Liberi con le ali. Durante la giornata si potrà pranzare grazie al gruppo Alpini e mangiare un dolce offerto dall’associazione Aps Psybrixia di Rodengo Saiano (prenotazione al numero 3394974477. Chiamare dal 20 al 27 agosto dalle 17 alle 21). La manifestazione si chiuderà con la proiezione del film «Non ci resta che vincere».
Il 3 settembre (dalle 10 al Parco del Frantoio) toccherà a «Gioia di vivere», giornata ricchissima con attività di pet therapy a cura dell’associazione «Vita da cani» e un laboratorio di pet therapy per giovani e adulti (iscrizione al numero 3932891140).

@Buongiorno Brescia
La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato