Passirano, birra giovane con schiuma culturale

Due trentenni hanno deciso di aprire un birrificio a Passirano che ospiterà un circolo per appuntamenti artistici.
AA

La nascita del «Birrificio artigianale curtense» rientra nel filone di quelle belle storie con protagonisti ragazzi che cercano di uscire dal momento di crisi con la forza delle loro idee. L'azione si fa ancora più interessante se, nel progetto, è incluso un capitolo che riguarda la promozione della cultura.

Il birrificio che sta nascendo a Monterotondo, in via Cadorna 53, è frutto della passione di due trentenni, Christian Manessi - tra i protagonisti della tavola rotonda su giovani e imprenditoria tenutasi domenica a Palazzolo - e Matteo Marenghi. «L'idea di trasformare la passione per la produzione della birra in un lavoro è nata un anno e mezzo fa - racconta Marenghi - e a breve, terminata la ristrutturazione dell'edificio e ottenuti gli ultimi permessi, diverrà finalmente realtà».

A settembre dovrebbe infatti partire la produzione a pieno regime della birra curtense che, con ogni probabilità, si andrà ad attestare attorno ai 220 litri giornalieri di birra lager a bassa fermentazione. «Produrremo diversi tipi di lager - spiega Manessi - dalla bionda alla rossa, dall'ambrata alla doppio malto passando per le birre scure, cercando di offrire una buona eterogeneità di prodotti».

L'obiettivo è quello di diversificare non solo la produzione, ma anche e soprattutto la tipologia di vendita, con una distribuzione che andrà a rifornire pub e ristoranti senza dimenticare il privato (con vendita al dettaglio e la possibilità di noleggiare uno spillatore per le feste).
Nell'azienda passiranese, oltre alla produzione e alla vendita, è poi in fase di studio la creazione di un circolo culturale che possa ospitare eventi artistici, nel tentativo di formare un binomio birra-cultura che, nella variante enologica, ha già portato fortuna e prestigio a tante aziende franciacortine.
Gabriele Minelli

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato