Multe fino a 500 euro per i furbetti dei rifiuti

Furbetti dei rifiuti, l’Amministrazione di Paratico annuncia il pugno duro. Con un voto unanime del Consiglio comunale riunito martedì sera, il Municipio ha approvato un nuovo regolamento mirato a stanare e punire chi non rispetta le regole della raccolta porta a porta, introdotta a marzo 2016.
«Le sanzioni per le violazioni al regolamento andranno da 25 fino a 500 euro - ha precisato l’assessore all’Ecologia Francesco Pianegonda- e da oggi anche le guardie ecologiche volontarie saranno fra i soggetti titolati a sanzionare chi commette infrazioni». A rischio multa, dunque, chi non differenzia correttamente i rifiuti, chi li espone in strada senza rispettare il calendario del porta porta oppure non utilizzando sacchi o contenitori appositi. Non solo.
Per contrastare il fenomeno di abbandono indiscriminato di rifiuti all’isola ecologica (fruibile in ogni momento per proprietari di seconde case e per chi ha esigenze speciali), l’Amministrazione installerà occhi elettronici: «Le tessere di accesso alla mini isola ecologica sono state concesse ad una platea troppo ampia - ha fatto notare Giuseppe Franzoni, consigliere di minoranza di Impegno per Paratico - . Tanto che la piazzola è diventata ricettacolo di rifiuti di ogni tipologia, fonte di odori nauseabondi». «Il Comune ha concesso 300 tessere ad anziani e proprietari di seconde case - ha replicato Pianegonda-. Grazie alle telecamere, verificheremo chi porta in discarica rifiuti non ammessi e li sanzioneremo uno ad uno».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato