Lo spiedo «scoppietta» ogni giovedì a Gussago

Ogni giovedì fino al 28 novembre, nel paese franciacortino, quattordici ristoranti aprono le loro porte agli amanti dello spiedo
AA

Lo spiedo a Gussago si sa è un’istituzione. Un marchio di fabbrica e un biglietto da visita inconfondibile e unico nel panorama bresciano. Tanto da far vincere all’Associazione Ristoranti di Gussago Franciacorta il primo premio a livello provinciale nella preparazione del piatto principe della ristorazione locale.

La stessa associazione, capitanata dal presidente Edoardo Ungaro, con il patrocinio del Comune e dell’Assessorato all’Agricoltura, Agriturismo ed Alimentazione, ha organizzato la quarta edizione della rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando».

Ogni giovedì fino al 28 novembre, nel paese franciacortino, quattordici ristoranti aprono le loro porte per accogliere e regalare nuove emozioni sensoriali ai gussaghesi e non solo, che vogliono lasciarsi trasportare e inebriare dai profumi e dai sapori tipici del periodo autunnale. Lo spiedo, preparato con maestria e attenzione dagli storici ristoratori di Gussago, sarà servito nei seguenti locali: Trattoria Caricatore, Trattoria Canalino, Antica Trattoria Pièdeldos, Osteria Santissima, Trattoria Canalino, Osteria Dell’Angelo, Trattoria Nuovo Rustichello, Agriturismo Da Mario e Rosa, Osteria Bolle in pentola, Trattoria Da Pina, Ristorante La Stacca, Trattoria Cascina Bombaglio, Trattoria Magher e Agriturismo Antica Strada Romana.

Non solo spiedo però. Nel menù proposto, al prezzo promozionale di 25 euro, si può degustare la minestra «sporca» e, a far da contorno allo spiedo, polenta e patate al forno. Inoltre non possono mancare il vino Cellatica Superiore Doc, prodotto dalle cantine sui terreni argillosi calcarei dei Campiani, della Stella e di Gussago, il caffè e le grappe delle tre distillerie presenti sul territorio gussaghese: Peroni Maddalena, Frassine e Franciacorta Spa.

Per ulteriori informazioni si può contattare l’Ufficio Sviluppo Economico del Comune al numero 030.2522919.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato