Lo scontro politico sui parcheggi per Christo

Il piano straordinario dei parcheggi presentato dal Municipio in previsione di «The floating piers» di Christo proprio non va giù alla minoranza consiliare che fa capo alla lista di «Impegno per Paratico». La proposta della Giunta Tengattini - ricordiamo - prevede la creazione temporanea (dal 18 giugno fino al 3 luglio) di oltre 450 piazzole nelle aree (comunali ma anche private) a cavallo fra l’ex cantiere navale Rio, l’ex manifattura Rivatica e il quartiere della vecchia stazione. Una zona impreziosita soprattutto dalla presenza del parco dei Tassodi.
Il piano, condiviso dall’Amministrazione con l’Autorità di bacino, è stato però bocciato dai consiglieri di opposizione per almeno due ragioni. La prima la spiega Giuseppe Franzoni: «Negli ultimi anni la Giunta non ha fatto che elogiare il suo lavoro a promozione e soprattutto a difesa del parco Tassodi. E cosa fa ora? Permette che circolino davanti al parco 450 veicoli al giorno per tre settimane. Questo sì che significa garantire la tutela dell’ambiente e la quiete degli animali che abitano nell’oasi. Una mossa geniale».
Giulio Ruggeri rincara la dose: «Il contributo di Paratico a The floating piers si traduce nel mettere a disposizione i parcheggi per poi dirottare tutti a Sarnico, visto che nel nostro Comune non c’è più l’imbarcadero. I visitatori parcheggeranno a Paratico e poi saranno convogliati al di là del ponte per raggiungere il battello sul suolo sarnicese. Questa sì che è promozione turistica: fare del nostro Comune un parcheggio per gli altri Municipi. Un’ ottima strategia per sfruttare l’indotto...».
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato