Laica cerca 100mila euro per completare il canile-gattile

L’associazione ha avviato una raccolta per sostenere i lavori al via fra tre settimane
Una casa per gli animali. L’associazione Laica si occupa di cani e gatti - © www.giornaledibrescia.it
Una casa per gli animali. L’associazione Laica si occupa di cani e gatti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Una casa, nuova e confortevole, per cani e gatti. È il sogno che anima, ormai dal 2005, l’associazione Laica (Libera associazione italiana per la cura degli animali) di Erbusco. Un sogno che ora può diventare realtà, grazie all’area messa a disposizione dal Comune per la realizzazione di un vero e proprio rifugio. Un sogno che ha ancora bisogno di un ultimo aiuto, perché il preventivo di spesa è di 100mila euro.

Volontarie e volontari di Laica ci hanno già messo del loro, con numerose iniziative di autofinanziamento, che hanno raccolto la solidarietà di tanti cittadini. A cui ora Laica chiede però un ultimo sforzo, attraverso un progetto di crowdfunding sia tramite Iban che direttamente online (per riferimenti: www.associazionelaica.it oppure il numero telefonico 338.7662780 ).

Il tam tam è partito bene, con quasi ottomila euro già raccolti, anche se l’obiettivo della raccolta fondi, che andrà avanti per i prossimi quattro mesi, è molto più ambizioso: «Il nostro sogno - spiegano volontarie e volontari, che si occupano di 250 gatti, oltre a decine tra cani e altri animali - finalmente si sta realizzando. Tra tre settimane inizieranno i lavori. Purtroppo, non abbiamo ancora raccolto i soldi necessari per cominciare e completare tutto il rifugio, quindi cominceremo con il ricovero per i cani e successivamente faremo la parte dei gatti. Chiediamo un aiuto per trovare i fondi necessari e potere completare definitivamente la nostra casa: siamo una piccola associazione, ma dal cuore grande».

Il progetto complessivo prevede un’area dedicata ai gatti, con una parte adibita ai felini colpiti da Fiv e Felv (due malattie molto comuni, simili alla leucemia) e un’altra zona adatta ad accogliere i cuccioli e i nuovi arrivi. La zona dedicata ai cani, invece, prevede ampi box e aree di sgambamento grandi e confortevoli, dove i quattro zampe potranno correre e giocare, in attesa di essere adottati.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato