La rabbia dei cittadini rimasti senza medico di base

C'è grande amarezza tra i cittadini di Capriolo per le conseguenze della cessazione di attività di un medico di base del paese
Un medico di base (archivio) - Foto © www.giornaledibrescia.it
Un medico di base (archivio) - Foto © www.giornaledibrescia.it
AA

C'è grande amarezza e, a tratti, rabbia tra i cittadini di Capriolo per le conseguenze della cessazione di attività di un medico di base del paese.

I suoi assistiti, molti dei quali anziani, sono ora costretti a scegliere un altro dottore, ma visto che a Capriolo sono tutti «pieni», questi dovranno spostarsi ad Adro, trasferimento molto scomodo per i pazienti in condizione di fragilità. La dottoressa Antonella Belotti, che dal 1991 esercitava con ambulatorio in paese, ha lasciato il 1° agosto.

Da quel momento i suoi 1608 assistiti si sono recati all’Asl di Palazzolo per scegliere un nuovo medico ma solo alcuni fortunati che si sono mossi in fretta hanno potuto essere inseriti tra gli assistiti di uno degli altri medici capriolesi. Per tutti gli altri, oltre un migliaio di pazienti, l'unica soluzione è quello di scegliere un medico del comprensorio che l'Ats unisce con Adro.

 

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato