Iseo: dalle erbacce alla scuola di mountain bike

Iniziati i lavori per creare i percorsi ideati dalla «Gruppo Nulli» nei 2.500 mq tra la caserma dei Carabinieri e la ferrovia.
AA

Falcetto alla mano, il lavoro è iniziato. Lo scopo è quello di allestire una scuola di mountain bike dove oggi c’è un’area incolta, destinata a ospitare un parcheggio che negli ultimi anni è rimasto però solo sulla carta del piano regolatore.

L’idea di riempire lo spazio, ultimamente «sprecato», l’ha avuta l’associazione Gruppo Nulli Iseo Mtb, un sodalizio di appassionati delle due ruote che nella capitale sebina conta la bellezza di duecento soci. E il Comune l’ha subito assecondata.

Così, pochi giorni fa, armati di falcetti, seghetti e voglia di fare, i primi ciclisti hanno avviato il lavoro destinato a trasformare il prato di 2mila 500 mq - che si trova tra la caserma dei Carabinieri e la ferrovia - in una pista su cui bambini e ragazzi tra i sei e i diciassette anni impareranno i rudimenti, la tecnica e i segreti della mountain bike, raccogliendo un bagaglio utile anche per gare agonistiche. Lo spazio su cui verrà realizzata la scuola, riconosciuta dalla Federazione, è stato affidato in gestione a Iseo Mtb per tre anni, con la modalità del comodato gratuito.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato