Francesco sarà ambasciatore dell’ambiente all’Onu a 16 anni

Da Coccaglio a New York: il 16enne Francesco Camoni, per una settimana, sarà «ambasciatore» alle Nazioni Unite. Tutto questo grazie alle grandi capacità del giovane franciacortino, studente dell’Einaudi di Chiari, il quale, nei mesi scorsi, si è messo in gioco partecipando al concorso «Global Citizens» promosso da Repubblica scuola e United Network. Francesco, che frequenta il terzo anno del corso Esabac (ramo specifico dell’indirizzo Relazioni internazionali per il marketing) ha ottenuto il pass per New York producendo un saggio breve incentrato sui modi per salvare oceani, mari e risorse marine dall’inquinamento. Il suo elaborato scritto è stato valutato come il migliore tra le centinaia che sono state sottoposte alla commissione giudicatrice: per questo il giovane residente a Coccaglio volerà negli Stati Uniti gratuitamente. Un’impresa non facile: in tutta Italia gli organizzatori del concorso mettevano a disposizione un solo posto a titolo gratuito.

L’elaborato. Il bando prevedeva la scrittura di un saggio di geopolitica: così lo studente dell’Einaudi, dopo un periodo di studio condotto su riviste specializzate, ha prodotto l’elaborato dal titolo «L’inquinamento del mare», scritto dal punto di vista di un ambasciatore dell’Onu, tenendo sempre ben presente l’argomento cardine della sostenibilità ambientale. Un saggio che ha riscosso grande successo: poco tempo dopo il suo invio, ecco il responso positivo della commissione giudicatrice. Ma la trasferta nella Grande Mela non sarà proprio una vacanza per Francesco, anzi, per lui è arrivato il momento di un altro grande impegno: la stesura di un approfondimento sul Mali, che dovrà essere esposto (in inglese) nella sede dell’Onu durante la permanenza a New York.
Valigia pronta. «Mi piace molto scrivere - racconta - e mi sono messo in gioco. Per produrre il mio primo saggio ho dovuto studiare molto su pubblicazioni specifiche. In questo periodo ho iniziato a guardare il mondo con occhi diversi: ora aspetto solo di vivere quest’esperienza». A breve per Francesco Camoni sarà tempo di preparare le valigie: la sua partenza dall’Italia avverrà il 26 febbraio. Poi una settimana visitando New York, vivendo l’esperienza come ambasciatore Onu. Una grande soddisfazione anche per l’intero istituto Einaudi, con in prima fila i docenti del giovane e la dirigente scolastica, Vittorina Ferrari.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato