Droga e vedette, Le Filande di Palazzolo come le Vele di Scampia
Avevano trasformato il complesso edilizio «Le Filande» di Palazzolo sull'Oglio nel centro dei loro affari illeciti: spaccio di hashish e cocaina. Ma il via vai di persone è finito sotto l'occhio delle telecamere dei carabinieri della stazione di Palazzolo che, avvisati dai residenti, hanno avviato un'attività di controllo e arrestato cinque persone in flagranza di reato e segnalato alla prefettura oltre 100 persone quali assuntori di droga. Sono stati sequestrati complessivamente circa 80 grammi di cocaina pura, 100 grammi di cocaina suddivisa in dosi, altrettanto di hashish e qualche migliaio di euro.
L'indagine dell'Arma è iniziata a settembre dopo segnalazioni ed esposti da parte di alcuni condomini ed esercenti de «Le Filande», un ex bottonificio risalente al 1800 che oggi ospita circa 139 famiglie. I residenti avevano notato movimenti sospetti sotto i porticati del complesso edilizio, una struttura con al suo interno una enorme piazza quadrata circondata da quattro palazzine contigue di tre piani, che favoriva l'attività illecita degli spacciatori, lontani da occhi indiscreti e aiutati di alcune «vedette».
La droga veniva consegnata a mano, nascosta nelle cassette postali o lanciata dalla finestra di un appartamento occupato da alcuni degli indagati. L’indagine si è conclusa con la denuncia di 20 persone, ritenute responsabili a vario titolo di spaccio, minacce, lesioni e furti. Per otto, sette stranieri e un italiano, è scattato il divieto di dimora a Palazzolo sull’Oglio.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato