Così lo spiedo scoppietta tra feste, mostre e auto d’epoca

Prosegue con creatività il fittissimo autunno a Gussago, periodo di magie, di uva, di feste e di ottima tavola, ricco di iniziative e di occasioni di incontro. La festa dell’oratorio «Ricreiamo la bellezza del Creato» è prevista al San Filippo Neri domenica 1 ottobre.
Il programma: alle 18 Eucarestia della Comunità, preceduta alle 12.30, all’oratorio, dal pranzo sotto il tendone con spiedo anche da asporto; giochi per bambini e ragazzi con gli animatori del Grest (dalle 14,30). Alle 18 «Il tempo torna indietro!: rivivi il processo di Gesù!», lo spettacolo a cura delle classi quinte delle scuole elementari di Casaglio (alle 18).
Alle 20 «Magicomicamente». Stand gastronomico, bancarelle vintage, gonfiabili e pesca di beneficenza saranno aperti durante la festa. Foto e hobby. La mostra degli hobbies «L'ho fatto io» viene allestita nella chiesa di San Lorenzo dal 2 al 8 ottobre, contestualmente all’esposizione delle opere fotografiche dell’ottavo concorso «Scatti d’Argento».
Da lunedì a venerdì, tra le 16 e le 19 - sabato e domenica dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 20 - i gussaghesi mostreranno le proprie abilità coltivate nel tempo libero, attraverso il bricolage e il fai da te. Attorno, ci saranno le immagini fotografiche di «Gussago: il tuo paese in uno scatto», concorso promosso dall'Associazione Pensionati di Gussago, con il patrocinio del Comune e la collaborazione di «Telemetro fotoclub Gussago».
Frattanto prosegue la rassegna enogastronomica «Lo spiedo scoppiettando» dedicata al piatto della tradizione e proposta in promozione, tutti i giovedì sera, con una degustazione a base di spiedo a 25 euro in 12 ristoranti. Il 21 ottobre giornate di splendide auto con il trofeo Franco Mazzotti: punzonatura in piazza Vittorio Veneto.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato