A Corte Franca una scuola per 236 bimbi nel nome di Alessandra
Una struttura moderna capace di (ri)unire le frazioni di Corte Franca sotto il sorriso di Alessandra. È stata inaugurata a Colombaro la scuola materna «Alessandra Bono», l’istituto costruito dalla Sa-Fer, di proprietà della famiglia Bono, e dalla Fondazione intitolata ad Alessandra, l’ingegnere scomparsa nel 2016 a 44 anni dopo una lunga battaglia contro un tumore ovarico.
«Dobbiamo ringraziare chi ha reso possibile questo progetto donando a tutta la comunità una struttura all’avanguardia - ha spiegato nel suo intervento il sindaco Anna Becchetti che, come Comune, ha partecipato al progetto -, a partire dalla famiglia Bono (il cavalier Valerio Bono e la moglie Alceste ndr). Avrebbero potuto fare in modo che il ricordo di Alessandra restasse privato, ma hanno invece voluto condividerlo con noi donando questa scuola a Corte Franca, investendo sui più piccoli».
Il risultato è un edificio posto su due piani da 4 mila mq. Al piano terra presenta spazi per sette sezioni capaci di ospitare 182 bambini, mentre al piano primo c’è un nido per accogliere sino a 54 piccoli, senza dimenticare lo spazio mensa, la biblioteca e gli spazi esterni. Questa sarà la «casa» dei bambini di tutte le frazioni di Corte Franca: «Siamo dinnanzi ad un evento storico, figlio di un dono straordinario - ha sottolineato Maria Gemma Boglioni, presidente dell’Associazione scuola dell’infanzia -. Alessandra amava molto i bambini e sarebbe felice di tutto questo».
Da questa giornata si percepisce quanto Alessandra fosse amata e speciale (l’intervento del Cardinal Giovanni Battista Re, poco prima della benedizione dell’istituto, ne è un esempio), tanto quanto i suoi genitori, che hanno evitato di chiudersi nel dolore, cercando di farsi forza promuovendo tanti progetti in ricordo della figlia: dalla creazione della Fondazione che porta il suo nome (specializzata in ricerca medico-scientifica) alla costruzione di questa scuola a servizio dell’educazione dei più piccini.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato