A Castegnato telecamere e centrale di controllo per la sicurezza

Nuove telecamere, una centrale operativa di controllo e il progetto «Zona di controllo del vicinato» in rampa di lancio. Sono i capitoli del «Sistema di sicurezza» castegnatese, un progetto che vede il Comune protagonista con un investimento da 100 mila euro.
Nei pressi dei varchi al confine con i Comuni limitrofi e nei luoghi sensibili del paese sono innanzitutto in fase di installazione una decina di nuove videocamere per il tracciamento delle targhe (con il conseguente riconoscimento delle auto sospette e di quelle vetture senza assicurazione o revisione), strumenti che andranno ad integrare il lavoro svolto dalle telecamere di contesto già presenti e da quelle mobili poste sulle auto della Polizia locale. «Questa prima fase dell’intervento si chiuderà entro il 31 marzo e vedrà anche il posizionamento di una moderna telecamera con visione panoramica nel centro del paese - spiega il vicesindaco e assessore alla Sicurezza Patrizia Turelli -. La seconda e successiva fase dell’intervento potrà beneficiare di 17 mila euro integrativi giunti in Municipio tramite un bando ministeriale, fondi che verranno utilizzati anche per l’acquisto di alcune fototrappole di ultima generazione con visione notturna per pizzicare i furbetti che abbandonano i rifiuti sul territorio».
Le videocamere installate (assieme a quelle di controllo già presenti da diversi anni) saranno poi collegate ad una nuova centrale operativa posta nel comando della Polizia locale. Gli agenti avranno così la possibilità di visionare a 360 gradi il territorio. Nel progetto di sicurezza si potrebbe presto aggiungere anche il Controllo del vicinato, quel movimento nato dal basso che crea gruppi di cittadini che si impegnano per rendere più sicuro il proprio paese attivando delle semplici relazioni con i vicini. Un metodo, come dimostrato in altri Comuni, che si è rivelato molto utile per prevenire i furti ed essere elemento coadiuvante per altri sistemi di sicurezza.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato