Cfp Lonati, l’inglese degli studenti certificato da Cambridge

Lucia Lazzari
I 19 ragazzi che hanno conseguito l’esame per ottenere l’attestato si sono preparati attraverso ore supplementari di lezioni
La premiazione degli studenti che hanno superato l'esame - © www.giornaledibrescia.it
La premiazione degli studenti che hanno superato l'esame - © www.giornaledibrescia.it
AA

Saper parlare bene l’inglese è una competenza sempre più richiesta nel mercato del lavoro. Consci dell’importanza di questa lingua 19 studenti del Cfp Lonati di Brescia hanno deciso di conseguire un esame che attesti il loro livello di conoscenza in questa materia. Si tratta della Certificazione di lingua inglese Cambridge: un riconoscimento prestigioso a livello internazionale, frutto di impegno, studio e dedizione.

Il percorso

«È motivo di orgoglio per la nostra scuola – dice Gabriele Civettini, coordinatore didattico Cfp Lonati –. I ragazzi si sono preparati grazie ai nostri insegnanti di inglese seguendo delle ore supplementari per arrivare preparati all’esame. Il conseguimento della certificazione Cambridge rappresenta un investimento per il futuro degli studenti. È una chiave per vivere esperienze internazionali di stage all’Estero, come Erasmus+, e è un titolo qualificante da inserire nel proprio percorso formativo e professionale».

I festeggiamenti si sono svolti all’interno dell’aula magna di via Nicolò Tommaseo, dove sono state rilasciate 4 certificazioni di livello A2, 11 di livello B1 e 4 di livello B2. Nel dettaglio gli esami hanno coinvolto 11 studenti di seconda, 7 di terza e 1 di quarta.

Le testimonianze

«Mi sono preparata seguendo le lezioni di inglese e ascoltando canzoni – ci racconta Gaia Bosetti, studentessa che ha conseguito la certificazione –. Sono davvero felice di aver passato l’esame. Vorrei continuare a lavorare nel mondo del turismo e sapere bene l’inglese è importante, soprattutto in questo settore». Anche la sua compagna Sukhman Kaur è emozionata per il traguardo raggiunto: «Non mi aspettavo di passare. Avevo molta paura, ero agitata, invece alla fine ho superato le mie aspettative e ce l’ho fatta. Utilizzerò questa certificazione un domani nel mondo del lavoro, anche perché vorrei continuare a lavorare nel settore marketing e comunicazione».

Presenti alla cerimonia «From Cambridge to Cfp», oltre ai ragazzi e ai professori, Giovanni Lodrini, ad del Gruppo Foppa, l’assessora alle Politiche educative di Brescia Anna Frattini, e Anna Gnocchi, referente The British School Of English di Brescia.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...