Si ricorda santa Begga

Badessa di Andenne, vive in Belgio nel VII secolo. Appartiene ad una famiglia di stirpe carolingia
AA

Santa Begga, badessa di Andenne, vive in Belgio nel VII secolo. Appartiene ad una famiglia di stirpe carolingia. Rimasta prematuramente vedova, fonda il convento di Notre-Dame ad Andenne-sur-Meuse. In questo, segue l'esempio della madre, santa Itta, che da vedova aveva scelto la vita conventuale, facendo erigere un monastero a Nivelles.

A partire dal XV secolo si inizia a considerare Begga, impropriamente, iniziatrice del movimento delle Beghine, cioè di piccoli gruppi di donne nubili o vedove che scelgono di vivere in luoghi chiusi.

Si festeggiano anche: Beata Matilde del Sagrado Corazon Tellez Robles, Fondatrice; Beato Pietro di Spagna Martire, Mercedario San Modesto, Patriarca di Gerusalemme

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Condividi l'articolo

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato