Tumore al colon-retto: se ne parla ad Obiettivo Salute

Il tumore al colon-retto è sempre stata una patologia legata all'età adulta e alla terza età. Negli ultimi 10 anni, però, l'incremento ha avuto una trasformazione andando a colpire anche i giovani adulti, ovvero gli under 50. Nonostante questo, l'incidenza generale dei casi nella popolazione e la mortalità hanno subito un calo e questo grazie alle campagne di prevenzione, allo screening, ad abitudini di vita più sane e ai progressi in chirurgia, radioterapia e oncologia.
Il tumore del colon-retto spesso non manifesta sintomi nella fase iniziale della malattia e molti segnali possono essere travisati dal paziente e imputati ad altre patologie. A tal proposito, è fondamentale rivolgersi a uno specialista per un approfondimento in presenza di sintomi come sangue nelle feci, inspiegabile perdita di peso, dolore addominale, stipsi di recente insorgenza e anemizzazione.
La storia familiare e le condizioni ereditarie rappresentano un fattore di rischio, ma ad oggi sappiamo che esistono anche altre condizioni che favoriscono l'insorgenza del tumore: obesità, dieta scorretta, inattività fisica, consumo di alcol e fumo di sigaretta. Stasera a Obiettivo Salute grazie all'aiuto di medici esperti di chirurgia dell'apparato digerente ed endoscopia digestiva si affronterà la tematica dal punto di vista epidemiologico e chirurgico. In diretta alle 20.30 su Teletutto, canale 16 del digitale terrestre, con Daniela Affinita il dott. Mauro Ghirardi, responsabile UO Chirurgia Generale dell'Istituto Clinico Città di Brescia, la dott.ssa Mariarosa Scordamaglia e il dott. Gianluca Fogazzi, oncologo e responsabile UO oncologia medica Istituto Clinico S. Anna.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato