A Obiettivo Salute stasera si parla di neurofibromatosi

La Redazione Web
In trasmissione saranno presenti le dottoresse Rossana Bucci e Anna Molinaro di Neuropsichiatria Infantile dell’Asst Spedali Civili, Mara Giacchè medico di medicina generale e Angiolina Sabatti, consigliera Anf
Daniela Affinita conduce Obiettivo Salute © www.giornaledibrescia.it
Daniela Affinita conduce Obiettivo Salute © www.giornaledibrescia.it
AA

In tutto il mondo il mese di maggio è dedicato a iniziative di informazione e sensibilizzazione sulla neurofibromatosi, anche Obiettivo Salute è al fianco di questa malattia genetica rara, che colpisce circa 1 persona su 3.000-4.000 in Italia, equivalenti a circa 15.000-20.000 persone nel nostro paese. Il 17 maggio molti comuni hanno illuminato con luce blu o verde un monumento, un ponte, un palazzo storico, per far luce e sensibilizzare l’opinione pubblica.

Sintomi

Una condizione, spesso sconosciuta al grande pubblico che può manifestarsi in modi diversi e influenzare significativamente la vita di chi ne è affetto. La neurofibromatosi si presenta principalmente con la formazione di neurofibromi, tumori benigni che si sviluppano lungo i nervi, e con macchie cutanee di colore caffè-latte. Tuttavia, in alcuni casi, può causare complicanze più serie, come problemi neurologici, difficoltà di vista e udito, o anche tumori maligni. La varietà di sintomi e la loro gravità rendono fondamentale un monitoraggio costante e un intervento tempestivo da parte di specialisti.

Nonostante sia una malattia genetica, la neurofibromatosi può variare molto da persona a persona: alcuni vivono con sintomi lievi e senza grandi limitazioni, altri devono affrontare sfide più impegnative. Con una diagnosi precoce, un adeguato supporto medico e un percorso di cura personalizzato, molte persone affette riescono a condurre una vita piena e soddisfacente. Questa sera se ne parlerà a Obiettivo Salute, in studio alle 20.30 in diretta su Teletutto con Daniela Affinita le dottoresse Rossana Bucci e Anna Molinaro di Neuropsichiatria Infantile dell’Asst Spedali Civili, Mara Giacchè medico di medicina generale e Angiolina Sabatti, consigliera Anf.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.