Obiettivo Salute, stasera si parla di colite e infiammazioni intestinali

Negli ultimi anni, sempre più persone si confrontano con disturbi intestinali come la colite e le infiammazioni croniche dell’intestino, condizioni che possono compromettere significativamente la qualità della vita. Ma di cosa si tratta esattamente e come si può intervenire? Questa sera a Obiettivo Salute, in diretta alle 20.30 su Teletutto, se ne parlerà con la dottoressa Paola Cesaro, responsabile dell’UO di Gastroenterologia ed endoscopia digestiva di Fondazione Poliambulanza, assieme al dottor Daniele Salvi, la dottoressa Viviana Gerardi e il dottor Elia Croce, direttore medico del presidio.
Rischi e sintomi
«La colite è un’infiammazione del colon, ovvero dell’intestino crasso, che può manifestarsi in forma acuta o cronica – spiega la dottoressa Cesaro – quando l’infiammazione si protrae nel tempo, si parla di colite cronica, una condizione che può essere causata da diverse patologie, tra cui le più note sono la colite ulcerosa e il morbo di Crohn, entrambe appartenenti alle malattie infiammatorie intestinali». Queste patologie sono caratterizzate da un’infiammazione persistente che può coinvolgere varie parti dell’intestino, provocando sintomi come dolore addominale, diarrea frequente, sanguinamento e perdita di peso.
La diagnosi si basa su esami specifici come la colonscopia, analisi del sangue e delle feci. Il trattamento, invece, mira a ridurre l’infiammazione e alleviare i sintomi, attraverso farmaci antinfiammatori, immunosoppressori e, in alcuni casi, interventi chirurgici.
Da casa
Il pubblico da casa può partecipare con domande scrivendo un messaggio via WhatsApp al 366.8322742 oppure chiamando al numero verde 800.29.31.20.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.