A «Obiettivo salute» come riconoscere i segnali d’allarme per un infarto

In studio con Daniela Affinita i cardiologi dell’Asst del Garda. Il pubblico potrà interagire in diretta
Daniela Affinita conduce Obiettivo Salute su Teletutto
Daniela Affinita conduce Obiettivo Salute su Teletutto
AA

Cuore sotto osservazione. Questa sera a «Obiettivo salute», la trasmissione sulla sanità di Teletutto, si parlerà di infarto e sindromi coronariche. In studio con Daniela Affinita i cardiologi dell’Asst del Garda: Massimo Benigno, dell’ospedale di Manerbio, Monica Bortolotti, dell’ospedale di Gavardo e Marco Sesana, direttore dell’Ospedale di Desenzano.

In Italia

In Italia e nel mondo, la sindrome coronarica rimane tra le principali cause di mortalità: ogni anno si registrano migliaia di nuovi casi, molti dei quali potrebbero essere evitati con uno stile di vita sano. Fumo, ipertensione, colesterolo alto, diabete e sedentarietà restano i grandi nemici del cuore. Anche stress cronico e cattiva alimentazione giocano un ruolo importante: una dieta equilibrata, povera di grassi saturi e ricca di frutta, verdura e fibre può ridurre drasticamente il rischio.

Segnali di allarme

Durante la puntata, i medici spiegheranno come riconoscere i segnali di allarme: il dolore toracico intenso e prolungato, la sudorazione fredda, la mancanza di respiro o il senso di oppressione al petto. Ma non solo: esistono anche sintomi più subdoli, come nausea, stanchezza improvvisa o fastidio alla mandibola, più frequenti soprattutto nelle donne. Gli specialisti illustreranno inoltre cosa accade nei primi minuti in pronto soccorso, l’importanza dell’Ecg e della troponina per la diagnosi, e quando è necessario procedere con la coronarografia o con interventi di angioplastica, stent o bypass.

Appuntamento questa sera alle 20.30 su Teletutto. Il pubblico potrà interagire in diretta: WhattsApp 3668322742, numero verde 800.29.31.20.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@Buongiorno Brescia

La newsletter del mattino, per iniziare la giornata sapendo che aria tira in città, provincia e non solo.