«Missione Benessere», al GdB l’importanza di uno stile di vita sano

Wilda Nervi
Presentato in sala Libretti il progetto promosso da Italmark e condiviso con Fondazione Veronesi e l’associazione «Insieme verso la meta»
Un momento della presentazione in sala Libretti - © www.giornaledibrescia.it
Un momento della presentazione in sala Libretti - © www.giornaledibrescia.it
AA

Educare alla salute e al benessere significa intraprendere un processo di apprendimento volto a promuovere l’adozione consapevole di comportamenti, stili di vita e competenze che migliorino il benessere fisico, mentale e sociale dell’individuo e della collettività. Soprattutto alle giovani e giovanissime generazioni va indirizzato l’impegno che Italmark ha lanciato trovando ascolto e collaborazione nella Fondazione Veronesi e nell’associazione «Insieme verso la meta».

Il progetto denominato «Missione Benessere» è stato presentato nella sala Libretti del nostro giornale con l’obiettivo di trasmettere proprio ai ragazzi l’importanza di adottare uno stile di vita sano, basato su un’alimentazione equilibrata, varia e sostenibile, sull’esercizio fisico e sulla pratica sportiva.

L’incontro

«Missione benessere» è un evento promosso da Italmark
«Missione benessere» è un evento promosso da Italmark

«Amare il proprio territorio significa amare le persone che vi abitano – ha esordito durante l’incontro Mauro Odolini, manager della sostenibilità di Italmark, la catena di supermercati bresciana che conta 100 punti vendita e festeggia i 60 anni dalla fondazione –. Per questo lanciamo progetti che sappiano costruire una rete virtuosa e una comunicazione leggera ma efficiente». Sotto la guida puntuale della giornalista Clara Camplani si è così composta la serata con i contributi dei protagonisti diretti del progetto seguendo la domanda «Qual è il modello di alimentazione che ci aiuta a stare bene e a sentirci in forma per tutta la giornata?».

Buone prassi

La prima regola è quella di variare il più possibile gli alimenti per assicurare all’organismo l’apporto adeguato di tutte le sostanze nutritive. L’altra regola è quella di fare in modo che in ogni momento della giornata non ci manchino le energie di cui abbiamo bisogno per avere uno stile di vita attivo.

E Italmark sta distribuendo in proposito una serie di tovagliette che illustrano proprio le buone prassi dei cardini del benessere fisico e finanzieranno le azioni della Fondazione Veronesi e di «Insieme verso la meta». «Il nostro impegno è la lotta ai tumori – ha esordito Anna Guatri, responsabile di Csr Fondazione Veronesi –. Sono 2.400 le borse di studio per i ricercatori finanziate dalle aziende che ci sostengono. L’ultima lo scorso anno erogata da Italmark ad una giovane ricercatrice bresciana. L’altro impegno è fare educazione scientifica per promuovere la prevenzione».

La parte attiva del progetto toccherà all’associazione «Insieme verso la meta» che entrerà nelle scuole primarie e in una materna, oltre alle molteplici società sportive bresciane. «Importante è lavorare in rete, insieme nella stessa direzione», ha osservato Cristina Pezzi, pedagogista e presidente dell’associazione.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...