Stai leggendo: {{ currentArticle.title }}
Dialèktika

DIALÈKTIKA

Tra el bròc e la bròca la giusta scenografia


Rubriche
Dialèktika
17 lug 2022, 15:24
Una brocca

Una brocca

«Dàm ché ’na bròca...». A volte una scenografia di fondo può modificare il senso delle nostre parole. Se la nostra scenografia ci colloca sotto l’ombrosa pergola di un’osteria, allora la bròca di cui parliamo è un contenitore di liquidi. Lo chiamiamo «brocca» anche in italiano. Se invece siamo immersi nell’odore di cuoio e di colla di un laboratorio da scarpulì, allora la bròca è un chiodo, una bulletta da suola (il dizionario Treccani la definisce «chiodo corto con capocchia larga»).

Articoli in Dialèktika

Lista articoli