Tutte le presenze dei parlamentari, tra assenteisti e stakanovisti

Si va dai quasi fantasmi agli stakanovisti puri. La fotografia delle presenze dei parlamentari in Aula, dall'inizio della legislatura fino a luglio, mostra pochi chiaroscuri e tante più conferme rispetto a un anno fa. Il bilancio registra i politici in aula al momento delle votazioni elettroniche, comprese missioni, malattie o altri impedimenti che, se autorizzate, vengono distinte nei tabulati. Fuori dai conteggi per altri e più urgenti impegni, solo la premier e i suoi ministri. Per il resto è tutto tracciato. E in proporzione, i più virtuosi sono al Senato dove una ventina di eletti, su 200, sfiorano di pochissimo il 100% di presenze. Prevalentemente tra i Fratelli d'Italia.
Assenteisti
A tenere lo scettro di assenteisti quasi seriali sono ancora Umberto Bossi e Antonio Angelucci, alla Camera. E se il primo combatte da tempo con problemi di salute e si ferma a 3 votazioni dal 2022, il re delle cliniche private e deputato della Lega continua ad averne 13, come l'anno scorso. Entrambi hanno zero missioni cioè nessuna assenza giustificata. Il più presenzialista si conferma ancora una volta Alessandro Battilocchio, deputato di FI e che Berlusconi volle a capo dell'ufficio elettorale nazionale del partito. In un anno e senza mai una missione, vanta 14.334 presenze pari al 99,95%. Segue Marco Grimaldi di Avs.
I senatori bresciani
Per quanto riguarda i parlamentari bresciani invece il più presenzialista è il senatore di Fratelli d’Italia, Giampiero Maffoni con il 97,1% di presenze. Alle sue spalle per quanto riguarda i nostri rappresentanti a Palazzo Madama si piazzano il leghista Stefano Borghesi con il 93,6% delle presenze e Alfredo Bazoli del Pd con il 92,9%.
La nuova portavoce di Noi Moderati ed ex ministra del governo Draghi Mariastella Gelmini si ferma all’88,3%. Mentre si scende all’81,7% per l’ex sindaco di Brescia e senatore di Forza Italia, Adriano Paroli. Ma il forzista, come i suoi colleghi deputati Formentini e Calovini fa parte della delegazione parlamentare italiana presso l’assemblea parlamentare della Nato e quindi si trova spesso in missione, ancora di più in questo momento di particolare tensione internazionale.
Deputati da Brescia
Venendo ai nostri eletti a Montecitorio,la più presenta è Cristina Almici l’ex sindaca di Bagnolo Mella eletta con Fratelli d’Italia che si attesta al 93,8% delle presenze; dopo di lei deputato del Partito democratico, Gianantonio Girelli con il 93,1%. Il leghista Paolo Formentini è all’87,1%, mentre la sua compagna di partito, Simona Bordonali all’82,8%. L’azionista Fabrizio Benzoni ha fatto registrare il 73,7% di presenza in aula. Sotto il 70% come si diceva il deputato di Fratelli d’Italia Giangiacomo Calovini con il 65,3% di presenze ma un 21,3% passato in missione proprio per gli impegni legati al suo incarico Nato. Sotto di lui Maurizio Casasco di Forza Italia al 61,5% ma con un 23,4% in missione per effetto del suo ruolo di responsabile economia del partito azzurro.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.