Politica

Dieci anni dopo, cosa resta della cultura di benvenuto di Angela Merkel

Stefano Vastano
La Germania è stato il Paese europeo che ha accolto il maggior numero di rifugiati
Era il 2015 quando l'allora cancelliera Angela Merkel incoraggiò i tedeschi ad accogliere i profughi in fuga dalla guerra - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
Era il 2015 quando l'allora cancelliera Angela Merkel incoraggiò i tedeschi ad accogliere i profughi in fuga dalla guerra - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it

Sono solo tre parole, ma negli ultimi dieci anni hanno cambiato la Germania, i tedeschi, le loro città e la loro politica. «Wir schaffen das»: ce la facciamo. Era il 31 agosto del 2015 quando, ad una conferenza a Berlino, la cancelliera Angela Merkel pronunziò questa frase di incoraggiamento ai tedeschi. Scioccati dalle immagini in tv di bambini e famiglie intere che fuggivano dalla guerra in Siria. Dai conflitti in Afghanistan o in Iraq. Lo sforzo tedesco Nel 2014, avevano già trovato rifugio 7

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.