Seggi aperti a New York: si vota per eleggere il nuovo sindaco

Si aprono oggi i seggi a New York per eleggere il nuovo sindaco, in un voto che ha assunto un valore nazionale e politico. È considerato un primo test per la nuova era di Donald Trump, che ha scelto di sostenere il candidato indipendente Andrew Cuomo, definendo invece il favorito Zohran Mamdani «comunista».
Nella Grande Mela
Più di un milione di newyorkesi si recheranno alle urne tra le 6 del mattino e le 21 (ora locale). I risultati cominceranno ad arrivare nella notte italiana. La corsa vede in campo tre candidati principali: il democratico di sinistra Zohran Mamdani, l’ex governatore Andrew Cuomo come indipendente e il repubblicano Curtis Sliwa.
Secondo la media dei sondaggi di RealClearPolitics, Mamdani è in testa con il 46,1%, seguito da Cuomo al 31,8% e da Sliwa al 16,3%. Le rilevazioni restano volatili: alcune indagini più recenti riducono il distacco tra Mamdani e Cuomo a soli quattro punti, mentre altre lo riportano a oltre venti.

L’affluenza si preannuncia altissima. Più di 730.000 elettori e elettrici hanno già votato nei nove giorni di voto anticipato conclusisi sabato, quasi il doppio rispetto alle primarie democratiche di giugno. Secondo il New York Post, la partecipazione totale potrebbe superare i due milioni di voti, un livello che non si registra dal 1969.
Altri appuntamenti: New Jersey e Virginia
Il voto newyorkese non è l’unico appuntamento politico di oggi. Anche in New Jersey e in Virginia gli elettori e le elettrici sono chiamati a scegliere chi governerà gli Stati. In entrambi i casi la competizione è molto serrata, anche se le candidate democratiche risultano leggermente avanti nei sondaggi.
Secondo gli analisti, la tornata di oggi rappresenta un indicatore importante del clima politico americano. La popolarità dei candidati sostenuti da Trump e la tenuta del fronte democratico nei grandi centri urbani offriranno una prima misura dell’orientamento dell’elettorato in vista delle prossime elezioni federali. Gli sviluppi delle prime proiezioni e i dati sull’affluenza saranno decisivi per comprendere l’andamento della competizione e le possibili ripercussioni politiche nei prossimi mesi.
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato
@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.
