In arrivo un assaggio d’estate fuori stagione

Domani, secondo i dati di Ghedi, si concluderà un mese di aprile più caldo della media. Niente di nuovo, dato che la stessa sorte era toccata anche a gennaio, febbraio e marzo. Riuscirà il mese di maggio a regalarci temperature consone al calendario? Troppo presto per dirlo, ma l’inizio non sarà dei migliori per chi sogna semplicemente un po’ di normalità.
Le previsioni per i primi giorni del mese annunciano infatti un deciso rialzo termico in tutta la provincia: minime e massime supereranno abbondantemente la media, con picchi vicini ai 28-29°C. Durante la prima decade di maggio la media delle massime oscilla intorno ai 22°C, quindi si tratterà di valori tutt’altro che normali. Nessun record in vista, ma questo imminente assaggio d’estate fuori stagione porterà con sé anomalie degne di nota.
Un mese ricco di piogge
Tra venerdì e sabato questa precoce ondata di caldo raggiungerà il suo apice, per poi lasciare spazio ad un primo, lieve calo termico nella giornata di domenica. In seguito, se la tendenza a lungo termine sarà confermata, le temperature perderanno qualche grado, riavvicinandosi alla media del periodo e lasciando spazio alla tipica instabilità primaverile. Maggio, dati alla mano, è uno dei mesi più piovosi dell’anno: se prendiamo in considerazione la serie storica cittadina, focalizzandoci sul periodo compreso fra il 1961 e il 1990, lo troviamo addirittura al primo posto nella classifica dei mesi più ricchi di piogge, con una media di 112 millimetri.
Il nuovo meteoquiz
Ora è arrivato il momento di scoprire insieme la soluzione dell’ultimo meteoquiz: nel 2000 il giorno di Pasqua, ovvero il 23 aprile, ci regalò un pomeriggio molto più caldo della media, con circa 26 gradi in città.
Anche in quegli anni capitava di assistere a precoci ondate di caldo, ma con il passare del tempo rilevare temperature superiori alla media è diventata, purtroppo, un’abitudine. Uno degli anticipi d’estate più anomali di tutta la nostra serie storica risale al 2009, quando la terza ed ultima decade di maggio si fece notare per un’impennata termica da record. Qualcuno se la ricorda?
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

@News in 5 minuti
A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.