Sul Garda suoni e sapori in villa

Abbinare musica, bel canto classico, sapori esotici in una cornice panoramica di grande interesse. È l'originale rassegna "Suoni e sapori in villa" che da questa sera, nella Villa Pellegrini Cipolla di Castion Veronese (frazione di Costermano), ogni ultimo giovedì del mese, propone un abbinamento fra arie d'opera in cartellone all'Arena di Verona e cucina da tutto il mondo.
Questa sera, un numero zero dell'iniziativa, la serata intitolata "A cena con l'Aida" nella quale l'ascolto delle più celebri arie del capolavoro verdiano, proposte da tenore e soprano accompagnati dal pianoforte, sarà seguito da una cena ispirata alla cucina egiziana, in tema con l'Aida. Ad organizzare è lo staff di Villa Pellegrini, coordinato da Elite Service Group, in collaborazione con Anteprima Opera e con il Consorzio di tutela del Bardolino e con il patrocinio della Comunità del Garda. Nei calici, il Chiaretto e il Bardolino, adatti, con la loro caratteristica speziatura fruttata, ad accompagnare i sapori esotici. La trama e le più belle arie delle opere dell'estate areniana si incroceranno con la cucina dei luoghi nei quali sono ambientate. Dopo Aida, il 25 febbraio sarà proposta una "cena con Turandot", ispirata all'opera di Puccini e alla cucina cinese. Il 25 marzo 2010, si è "a cena con Carmen", ascoltando le musiche di Bizet e assaporando la cucina andalusa. Il 29 aprile eccoci "a cena con Butterfly", con la arie della Madama Butterfly di Puccini e la cucina giapponese. Il 27 maggio è in cartellone una "cena con Leonora", improntata sulle musiche del Trovatore di Verdi e sulla cucina aragonese.
Le cene-concerto sono a pagamento. Prenotazione obbligatoria al numero 045.7200375.
Paolo Venturini
Riproduzione riservata © Giornale di Brescia
Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato