Outdoor

Nuovi impianti di risalita e piste aperte

AA

Più grande, più comodo, con più alternative per lo sciatore che ama sempre emozioni nuove. L'offerta del ghiacciaio dello Stubai si arricchisce in questa stagione di due nuove seggiovie e una pista in più sul ghiacciaio sciabile più grande dell'Austria (110 km di piste).

Con un investimento di 12 milioni di euro è stata sostituita infatti la vecchia telecabina Rotadl a quattro posti con una più pratica seggiovia a otto posti con sedili imbottiti dotati di riscaldamento e visiera protettiva. Il nuovo impianto, con partenza vicino alla stazione di Gamsgarten, in soli 5 minuti percorre 1355 metri ed è in grado di trasportare fino a tremila persone all'ora a Daunferner dove dipartono numerose piste frequentate da sciatori, snowboarder e tante famiglie. Queste ultime costituiscono il valore aggiunto della valle dello Stubai dove molte strutture sono studiate a loro misura e portata, con pacchetti ed incentivi appositi.

L'altra novità della stagione sul ghiacciaio austriaco è una seggiovia a 4 posti Daunjoch progettata per ampliare le piste del comprensorio. L'impianto porta gli sciatori a tremila metri d'altezza per lanciarsi lungo la nuova pista nera di 3,2 km con una pendenza che sfiora il 60% e termina a valle alla stazione di Mutterberg.

L'alternativa per chi vuol sciare a lungo senza prendere impianti è la pista rossa numero 14, che da Gamsgarten scende a valle, circa mille metri di dislivello in dieci chilometri di lunghezza fra boschi e bellissimi panorami.

A pochi chilometri dal Brennero, facilmente raggiungibile dall'autostrada (da Brescia circa 300 km) lo Stubai è senza dubbio una valida alternativa alle nostre montagne per trascorrere un'ottima settimana bianca senza rinunciare a nulla (l'offerta gastronomica di alberghi e ristoranti è di ottimo livello anche per i palati italiani) e con un occhio al portafoglio. In tempi di crisi è tanta manna. Per ulteriori informazioni basta rivolgersi al web: www.stubai.at

Paolo Venturini

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato