Outdoor

«Escursioni in Adamello e Presanella»: 70 percorsi sul monte bresciano

Nel nuovo volume scritto da Alberto Fangareggi e Andrea Ravarini si va alla scoperta di foreste, pascoli e praterie in quota, ma c’è spazio anche per storia e archeologia
Un'escursionista sull'Adamello
Un'escursionista sull'Adamello
AA

Tra le recenti proposte di volumi dell’editore specializzato Idea Montagna una è dedicata anche a una porzione di territorio bresciano e si inserisce nella collana «Sentieri d’autore».

«Escursioni in Adamello e Presanella» è il titolo di una guida che offre il dettaglio di una settantina di percorsi distribuiti tra la Presanella e i versanti trentino e bresciano dell’Adamello. Autori del volume sono due conoscitori che hanno maturato ampia conoscenza di queste zone: Alberto Fangareggi e Andrea Ravarini.

Il libro

La copertina del libro
La copertina del libro

Il volume contribuisce a dare ulteriore visibilità a una vasta area di ambienti alpini che regalano ampie possibilità di azione a diverse categorie di amanti della montagna per la pratica dell’alpinismo, dall’arrampicata su roccia e su cascate di ghiaccio, oltre che per quella dello scialpinismo.

Le caratteristiche di pregio di questi ambienti naturali contribuiscono a regalare molte gratificazioni anche nella pratica escursionistica, che in molte delle proposte raccolte nel volume si indirizza all’interno delle aree protette del Parco regionale dell’Adamello sul versante lombardo, e del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark su quello trentino.

Gli autori offrono quindi la possibilità di andare alla scoperta di ambienti forestali, pascoli e praterie in quota, laghetti alpini, valli e torrenti, pietraie, ambienti modellati dall’azione del glacialismo. E non mancano riferimenti alla storia, all’archeologia, alle attività dell’alpeggio e alle dighe.

Percorsi alpinistici

Assieme alle proposte escursionistiche sono presenti sul volume anche le descrizioni di una decina di una decina di percorsi di carattere alpinistico, di moderata difficoltà, mediante i quali si possono raggiungere le vette principali che danno il nome ai due gruppi montuosi di riferimento e alcune altre cime. Il volume è in vendita al costo di 28 euro.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...