«Adamello ultra trail», le «series» a Vione spezzano la grande attesa

Questo fine settimana le prime 4 gare prologo di quelle dal 26 al 28 settembre
Uno degli incredibili passaggi dell'Adamello Utlra Trail - © www.giornaledibrescia.it
Uno degli incredibili passaggi dell'Adamello Utlra Trail - © www.giornaledibrescia.it
AA

Da oltre dieci anni settembre è un mese intenso per la corsa in montagna, in particolare per l’arrivo dell’«Adamello ultra trail» di Vezza d’Oglio, che anche quest’anno si sdoppia. Le gare vere e proprie, sulle quattro distanze da 35, 60, 100 e 170 chilometri, sono in programma dal 26 al 28 settembre, ma sono anticipate dalle «Adamello series» di domenica a Vione.

Le gare

Quattro gli appuntamenti previsti: si parte al mattino con l’«Adamello vertical kilometer», gara entrata a far parte del circuito internazionale Vk Open Championships e certificata dall’International skyrunning federation. Tre i formati disponibili: Competitiva, Slow e Junior, su un tracciato di 3,7 chilometri e mille metri di dislivello, andando dal centro del paese fino al sito archeologico di Tor dei Pagà (a 2.250 metri). Nel pomeriggio via al classico appuntamento con l’«Adamello trail junior», dedicato alle giovani promesse dello skyrunning fino ai 14 anni.

Il week end clou arriva invece dieci giorni più tardi, con avvio il 25 settembre dal quartier generale del centro evento a Vezza d’Oglio, dove nel pomeriggio è programmato un momento di presentazione dell’evento e l’apertura dell’ufficio gara, mentre la sera in piazza IV luglio ci sarà il briefing tecnico con le ultime novità e accorgimenti sul percorso.

Nella mattinata di venerdì 26 il via per le tre distanze più lunghe, con partenza e arrivo a Vezza: alle 7 l’Adamello half trail 60km, alle 8 l’Adamello trail da 100km e alle 9 la distanza regina, l’Adamello ultra trail da 170. Il giorno seguente, sabato 27 alle 10, da Monno partono anche gli atleti impegnati nell’Adamello short trail da 35 km, con arrivo in serata sempre a Vezza. Anche quest’anno le due distanze più lunghe (170 e 100) fanno parte del circuito Torx Experience, offrendo a 15 finalisti la possibilità di garantirsi un pettorale per il Tor des Géants 2026 senza passare dalla lotteria. L’evento è organizzato dall’Asd Adamello ultra trail, guidato da Paolo Gregorini, che ricorda come l’evento di trail e ultra running «ripercorre anche quest’anno, l’undicesimo, i camminamenti della Grande guerra nel comprensorio Pontedilegno-Tonale. I partecipanti hanno la straordinaria possibilità di passare su sentieri spettacolari all’interno dei parchi dell’Adamello e dello Stelvio, attraversando boschi, creste alpine, trincee e panorami impagabili». Info: www.adamelloultratrail.it.

Riproduzione riservata © Giornale di Brescia

Iscriviti al canale WhatsApp del GdB e resta aggiornato

Icona Newsletter

@News in 5 minuti

A sera il riassunto della giornata: i fatti principali, le novità per restare aggiornati.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...