In Romania ha vinto l’Europa, ma la democrazia resta fragile

È Nicusor Dan il nuovo presidente europeista del Paese. Sconfitto il leader George Simon che tuttavia si conferma interprete di una nuova destra transnazionale
Il nuovo presidente della Romania Nicusor Dan - Foto Epa / Ansa © www.giornaledibrescia.it
Il nuovo presidente della Romania Nicusor Dan - Foto Epa / Ansa © www.giornaledibrescia.it

Un risultato per nulla scontato, che allontana l’influenza russa ma non risolve il grande tema della fragilità della democrazia e di quali strumenti utilizzare per proteggerla. Domenica in Romania nel secondo turno delle elezioni presidenziali si è imposto il candidato europeista Nicusor Dan sul leader di estrema destra George Simion. Una vittoria salutata con un sospiro di sollievo da Bruxelles e che ha completamente ribaltato l’esito del primo turno in cui Simion leader dell’Alleanza per l’Uni

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.