Sarà un’Unione in lotta: finisce l’era del soft power in Europa
Il discorso di von der Leyen sullo Stato dell’Ue ha assunto toni drammatici: si è parlato più di guerra che di pace, ma per un approccio «si vis pacem, para bellum»

Ursula von der Leyen a Strasburgo - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
L’Unione europea ha attraversato negli ultimi 70 anni molte fasi critiche. Ma forse mai come oggi per l’Europa la posta in palio è davvero esistenziale: gli amici di ieri sono oggi ostili, mentre coloro che erano a vario titolo contendenti del progetto europeo ora sono nemici certificati. Non è un caso quindi che il discorso sullo Stato dell’Unione tenuto da Ursula von der Leyen di fronte al Parlamento europeo abbia assunto toni drammatici con una valenza ben superiore ad altri interventi suoi o
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.