Trump, i missili Tomahawk e la pressione su Putin
Le armi di precisione non sono in grado di invertire la situazione sul campo di battaglia, ma potrebbero comunque arrecare gravi danni alle infrastrutture strategiche russe

Le componenti dei missili Typhon - © www.giornaledibrescia.it
L’imprevedibile Trump ha annunciato di «aver preso una decisione» sulla fornitura a Kiev di missili da crociera Tomahawk, armi di precisione con raggio superiore ai 1.500 km, in grado di colpire obiettivi in profondità in Russia. Opzione comunque non in grado di invertire la situazione sul campo di battaglia, dove Mosca è all’offensiva su un fronte ormai di oltre 1.200 km e, pur lentamente, conquista territori con una media (da inizio 2025) di circa 400 km quadrati al mese, imponendo agli esaust
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.