Trump e le incognite nel negoziato per una pace in Ucraina
Fare previsioni sull’agire politico del presidente americano sembra sia impossibile: troppo impulsivo e erratico. I prossimi giorni saranno decisivi per comprendere se l’accordo sia volto a un rinnovato impegno statunitense nella difesa di Kiev

I presidenti Vladimir Putin, Donald Trump e Volodymyr Zelensky - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Fare previsioni, con Donald Trump, è impossibile. Troppo erratico, impulsivo e, non di rado, dilettantesco il suo agire politico; troppe le capriole e le precipitose retromarce, ultima in ordine di tempo quella dei dazi alla Cina, dopo i pomposi annunci prontamente ritratti del famoso «liberation day» del 2 aprile scorso. Difficile quindi capire se, come sembra, Trump stia in parte moderando la linea radicale, aggressiva e per certi aspetti neo-imperiale delle sue prime settimane di presidenza.
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.