Tensione India-Pakistan: due potenze nucleari nemiche di nuovo in crisi

C’è da augurarsi che, superata questa fase, entrambi i Paesi riescano a riattivare i necessari canali di comunicazione
In Kashmir il Governo ha aumentato la sicurezza dopo l'attacco a Pahalgam - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
In Kashmir il Governo ha aumentato la sicurezza dopo l'attacco a Pahalgam - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it

L’attentato dello scorso 22 aprile, che ha causato 26 vittime civili a Pahalgam, nella parte indiana del Kashmir, ha portato a livelli altissimi la tensione tra India e Pakistan. Nuova Delhi infatti accusa l’Isi, l’intelligence di Isamabad, di appoggiare il Trf (Fronte di resistenza), presunto autore dell’attacco: un’organizzazione «ombra» che negli ultimi mesi ha dimostrato di utilizzare metodi sofisticati in operazioni complesse, che richiedono un elevato supporto professionale, impensabile pe

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.