Referendum: avanti e indietro in ordine sparso, le scelte dei partiti
Il Centrodestra ha scelto compattamente di chiedere agli Italiani di non andare a votare l’8 e il 9 giugno; la sinistra si trova nella condizione di appoggiare quesiti che cancellano norme approvate da suoi governi

Schede elettorali
Il Centrodestra ha scelto compattamente (con la sola eccezione di Maurizio Lupi e dei suoi Moderati) di chiedere agli Italiani di non andare a votare l’8 e il 9 giugno per i referendum promossi da +Europa e sostenuti anzitutto dalla Cgil di Landini (quattro sul lavoro contro i licenziamenti «illegittimi», il precariato e le morti sicurezza nei cantieri; e uno che punta a dimezzare l’attesa per ottenere la cittadinanza italiana da parte degli extracomunitari). Il referendum è un’arma politica che
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.