Politica al bivio tra la riforma giustizia e le prospettive referendarie
Il testo non ha ottenuto i due terzi dei consensi. Si ipotizza che la chiamata alle urne di terrà nel prossimo marzo-aprile

L'aula del Senato - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
La riforma della giustizia ottiene il doppio e definitivo via libera parlamentare ed già è partita la battaglia dei comitati del sì e del no per il referendum confermativo: la riforma non ha ottenuto i due terzi dei consensi, che la avrebbero blindata. Si ipotizza che la chiamata alle urne si terrà nel prossimo marzo-aprile. Un confronto che tutti auspicano nel merito, ma che si configura aspro e reciprocamente delegittimante. Il dossier giustizia è pieno di letture contrapposte, ultima in ordin
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
