La partecipazione politica tra piazze e sfera digitale
L’Istat evidenzia come, nel 2024, hanno partecipato a un comizio o a un corteo rispettivamente il 2,5 e il 3,3% dei cittadini di 14 anni e più, a fronte del 5,7 e del 6,8 del 2003

Una manifestazione in piazza - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
«Democrazie e partecipazione: un rapporto da ripensare?» è il titolo del convegno che promosso dal Dipartimento di Scienze storiche, filologiche e sociali, da quello di Scienze politiche e da Polidemos (Centro per lo studio della democrazia e dei mutamenti politici) si è svolto oggi, giovedì 13 novembre, nella Sala della Gloria dell’Università Cattolica di via Trieste 17, in città. Di seguito un intervento di Antonio Campati, tra i coordinatori dell’appuntamento. Poche settimane fa, l’Istat ha p
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
