Opinioni

«Non esiste una soluzione per il conflitto tra palestinesi e israeliani»

Lo studioso israeliano Bar-Tal sarà sabato all’Auditorium Santa Giulia alle 17.30 per l’incontro organizzato da Acli provinciali, Ccdc e Fondazione Brescia Musei
Uno scatto dalla Striscia di Gaza - © www.giornaledibrescia.it
Uno scatto dalla Striscia di Gaza - © www.giornaledibrescia.it

Le armi pesanti tacciono, ma il conflitto continua. A Gaza e in tutta l’area. Continuerà finché da entrambe le parti ci sarà chi è convinto di dover vivere «con la spada in mano». Finché non cambierà il reciproco paradigma. «Poiché i conflitti si generano nella mente, è dalla mente che vengono create le idee per porvi fine»: spiega Daniel Bart-Tal, docente di psicologia politica all’Università di Tel Aviv, studioso di fama internazionale e uno dei massimi esperti del conflitto israelo-palestines

Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.

Suggeriti per te

Caricamento...
Caricamento...
Caricamento...