Mediterraneo conteso: la Libia si ricompone tra potenze esterne
Quanto sta accadendo in questi giorni potrebbe essere il prodromo della riunificazione del Paese nordafricano, di fatto diviso in tre (Tripolitania, Cirenaica e Fezzan) dopo la caduta di Gheddafi

Esercito libico a Tripoli - Foto Epa © www.giornaledibrescia.it
In questa fine agosto, quasi ignorata dalla comunicazione europea (italiana in primis), una serie di eventi ha interessato la situazione in Libia, indice di qualcosa più di un tentativo di riorganizzarne la postura internazionale: potrebbe essere il prodromo della riunificazione del Paese nordafricano, di fatto diviso in tre (Tripolitania, Cirenaica e Fezzan) dopo la caduta di Muammar Gheddafi, avvenuta ormai 15 anni fa. Protagonista, ancora, il feldmaresciallo Khalifa Haftar, capo dell’Lna (Lyb
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.