Le speranze del Madagascar affidate alla Generazione Z
È uno dei paesi più poveri del mondo, con 30 milioni di abitanti e un’età media di vent’anni

Le protesta contro il governo in Madagascar - Foto Epa/Henitsoa Rafalia © www.giornaledibrescia.it
Di andarsene non ne vuole sapere. Il presidente del Madagascar, Andry Rajoelina, continua a ignorare la richiesta di dimissioni. A seguito delle proteste della popolazione, ha prima licenziato il ministro dell’Energia, Olivier Jean-Baptiste, poi ha sciolto il governo, deposto il primo ministro Christian Ntsay, e nominato al suo posto il generale Raphin Fortunat Dimbisoa Zafisambo, con l’obiettivo di «ristabilire l’ordine e riconquistare la fiducia del popolo». Ma il fatto che quest’ultimo prima
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.