Giustizia e ponte sullo Stretto, scintille tra destra e magistrati
Separazione delle carriere e ponte di Messina si intrecciano in un unico calderone di polemiche che riportano sempre allo stesso punto, almeno dal 1992 a oggi: non c’è pace tra la destra e i giudici organizzati

Una vignetta del senatore del Pd Filippo Sensi su Berlusconi durante il voto finale in Senato sul ddl sulla separazione delle carriere dei magistrati - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Proprio nelle ore in cui il centrodestra al Senato approvava definitivamente la riforma della giustizia più avversata dalla magistratura, il governo subiva un clamoroso stop dalla Corte dei Conti sul progetto di opera pubblica più importante della legislatura: il ponte di Messina. Riforma della giustizia, ok definitivo al Senato La coincidenza autorizza i peggiori pensieri da una parte e dall’altra. Meloni e Salvini hanno protestato con veemenza per l’«invasione di campo» da parte dei giudici ch
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.
