L’Eliseo scardina l’asse con Berlino e in Ue favorisce Meloni
La stabilità sulla quale Parigi ha sempre fondato la rivendicazione di una leadership quasi esclusiva a livello europeo si trova più che mai in crisi

Il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron - Foto Ansa © www.giornaledibrescia.it
Debito pubblico alle stelle, governi di corto respiro e maggioranze introvabili: la Francia di oggi assomiglia sempre di più all’Italia degli anni 2010. Lo scrivevano diversi analisti internazionali ancora settimane fa, l’ha confermato l’esito (prevedibile) del voto di fiducia chiamato dall’ormai ex primo ministro François Bayrou. Cade il governo in Francia: il Parlamento sfiducia François Bayrou Cosa farà Macron Al presidente Macron, grande sconfitto pur essendo rimasto dietro le quinte, spetta
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.