Due città, due stati, un confine e un’unica Capitale della cultura
Quest'anno Gorizia e Nova Gorica sono, insieme, Capitale Europea della Cultura, la prima transfrontaliera

Il confine tra Italia e Slovenia - © www.giornaledibrescia.it
«Perfino la tomba di mio nonno fu tagliata in due, così lui aveva la testa in Italia e le gambe in Jugoslavia. Forse il primo caso al mondo in cui un confine passa sopra i morti»: il museo all’ingresso del cimitero di Miren (Merna), paese vicino a Gorizia, oggi in territorio sloveno, riporta le testimonianze di chi ha vissuto quella lacerante pagina di storia, conseguenza del Trattato di pace di Parigi del 1947. Filo spinato, rete metallica, torrette, sbarre, dal 15 settembre la linea di confine
Registrati gratuitamente
Questo è un articolo GDB+. Accedi o registrati per continuare a leggerlo. È facile e veloce.